Usata 2004 Tube Mill Tube Mill in Germania

Scheda Tecnica

Condizione
usata
Anno
2004
Numero magazzino
526
Sottocategoria
Macchine utensili » macchine raddrizzatrici per barre e tubi
Listing ID
103025245

Descrizione

- Forno tubolare continuo in acciaio anno 2004

- Macchina sgrassatrice Pipes & Tubes GMBH anno 2016

-Tagliatrice Adige anno 2022

-Trapano Vernet-Behringer anno 2011

- Forno tubolare continuo in acciaio anno 2004

Il forno è stato progettato e costruito per eseguire il trattamento di solubilizzazione bianca di tubi in acciaio inossidabile e in lega di nichel.

Le dimensioni e la massa di queste parti devono essere compatibili con le dimensioni utili di passaggio del forno, con le dimensioni delle catene di trasporto e con i dati di produzione indicati.

Il forno è progettato per funzionare con un'atmosfera protettiva composta da idrogeno puro a un basso punto di rugiada e alle portate indicate nel Capitolo 4.

Caratteristiche tecniche del forno

4.1 Dimensioni

Diametro esterno delle muffole: 2x120+1x140 mm

Diametro interno delle muffole: 2x100+1x120 mm

Diametro massimo delle tubazioni da trattare: 76 mm

Altezza del piano di carico (dal piano di lavoro dell'operatore): 1000 mm

Lunghezza utile interna della zona calda: 7000 mm

Lunghezza della zona di raffreddamento: 15000 mm

Lunghezza totale: 52500 mm

Altezza: 1800 mm circa.

Larghezza: 1800 mm circa.

4.2 Dati tecnici di funzionamento

Velocità di alimentazione del tubo (regolabile): 10-60 m/h

Temperatura massima: 1210 °C

Potenza termica installata: 200 kW

4.3 Alimentazioni e consumi

Metano (per bruciatore pilota): pressione: 50 mbar

portata: 1,0 Nm3/h

Atmosfera protettiva (idrogeno): pressione: 100 mbar

portata: 10-15 Nm3/h

Azoto: pressione: 100 mbar

lavaggio: 15 Nm3/h

alle bocche: 3 Nm3/h

Elettricità: tensione: 3 x 400 V

potenza: 210 kW

.

Il consumo di acqua di raffreddamento, regolato da una valvola termostatica, dipende dalla sua temperatura di ingresso. A titolo di riferimento, una differenza di temperatura di 20°C corrisponde ad un consumo di circa 6 m3/h.

Acqua di raffreddamento:

Temperatura di ingresso (scambio): 25° max.

Temperatura nella zona di raffreddamento: 45 - 55°C

Differenza di temperatura (entrata - uscita forno): ca. 25°C

Pressione linea di ingresso: 2 - 4 bar

Contropressione di scarico: atmosferica

L'acqua di raffreddamento deve essere trattata in modo da rispettare le seguenti specifiche tecniche:

- Valore pH: 7+-0,5

- Anidride carbonica libera: max. 20 mg/l

- Anidride carbonica combinata: max. 120 mg/l

- Durezza carbonatica: 6°-7° dH senza aggiunta di polifosfati o stabilizzanti

15°-18° dH con l'utilizzo di polifosfati o stabilizzanti

- Durezza non carbonatica: max. 50°C

- Contenuto totale di sale: max. 500 mg/l

- Contenuto di SO4: 500 mg/l

- Contenuto di cloro: 150 mg/l

- Alghe: 0

- Ferro: 0-0,1 mg/l

- L'acqua deve essere priva di sedimenti e sostanze torbide.

Vengono inoltre forniti alcuni dati di produzione basati sulla produzione di tubi ø 30x 1,2, in condizioni tali da garantire il mantenimento del materiale in temperatura per 5' per ogni mm di spessore. Per ogni muffola ø 100 è previsto un carico di quattro tubi e per la muffola ø 120 di cinque tubi.

- produttività massima prevista (solo tubi): 335 kg/h

- velocità: 30m/h

- temperatura di trattamento: a seconda del materiale del tubo

- temperatura di uscita del tubo: Acqua in ingresso + 15°C

Il B.M. Officine Harsle Suyusonic ADH Weilang Versatile Huatec TAG Wadjay AMI

LINEA DI SALDATURA TUBI

Contatta venditore per il prezzo

Produttore
Tube Mill
Modello
Tube Mill
Tipi
Piega e forma tubi
Luogo
🇩🇪 Germania

Vi interessa questa attrezzatura?

Questo venditore è stato contattato 22 volte nell’ultima settimana.

Venditore Fidato

4.0